lunedì 24 marzo 2025

 Motore coreless per la 880



Avevo già da tempo motorizzato la 880 CIL con una meccanica Dapol (articolo qui), adesso ho sostituito il motore con un coreless di Micromotor.eu. 

Ho anche sistituito il decoder con un D&H PD05, dalle dimensioni ridotte. Dà solo 0,5A, però pìù che sufficienti per il coreless. Ha già delle CV pre-impostate per il coreless: CV9 =0, CV49=0, CV50=3

Le prestatzioni sono migliorate con una marcia più fluida. Inoltre le dimensioni ridote sia del motore che del decoder hanno creato  posto per aggiungere della zavorra. Nonostante ciò la cabina rimane quasi libera.


La 880 al traino di locale con carrozze ABI autocostruite




 Foto della settimana


Un espresso anni '80, in testa la e444.001, cassa in resina ASN, il bagagliaio postale è il Lima allungato alle dimensioni corrette, la carrozza self service è autocostruita.

lunedì 10 febbraio 2025

 Foto della settimana

Una d445 (cassa in resina su meccanica Bachman) e carrozze MDVC (casse in resina autocostruite sulla base della semipilota di non ricordo più quale artigiano) 

domenica 2 febbraio 2025


 Foto della settimana


Il vecchio TGV della Lima rimotorizzato Tomytec e riverniciato nella livrea Sud-Ovest

giovedì 16 gennaio 2025

 Foto della settimana



Un TEE Lutetia in territorio svizzero al traino della Re 4/4 Fleischmann. La carrozza bagagliaio è autocostruita 



lunedì 6 gennaio 2025

 La 940


La cassa in stampa 3D è una delle prime realizzazioni di Gianfranco Visentin, era dal 2017 che aspettava il suo turno.

Per la meccanica c' è la scelta fra la BR86 Kato e quella Fleischamnn. Ho trovato una Kato usata a buon prezzo e sono partito con quella. Purtroppo non è plug-and-play, c' è parecchio da fare: il motore non entra nella cabina e bisogna togliere 1/2 mm per lato dai fianchi della zavorra. Non so se la Fleischmann si adatta maglio, dai disegni sembrerebbe avere il motore posto più in basso.  


Ho sostituito il motore con un coreless di Micromotor.eu, dopo aver eliminato parte del telaio. Anche così il motore fuoriesce, la soluzione è fare la versione con la carboniera rialzata, costruita in plastocard.




La zavorra originale entra bene nella caldaia della 940. 


Parata di locomotive a vapore: 940, 743 (articolo qui) e 880 (articolo qui)








 Foto della settimana



La E412.013 (cassa in resina e decals Ferrovia del caimano, meccanica Tomix EF200) sale verso il Brennero con un convoglio di carri container.