La prima locomotiva che ho comprato è stata la E424 Lima, correva l' anno 1972 o giù di li'. Era ancora il modello con motore a cipollone montato sopra il carrello. Le prestazioni erano quel che erano, comunque sufficienti ad accontentare un ragazzino che voleva giocare con i trenini.
Verso la metà degli anni Ottanta la Lima produsse la versione navetta, probabilmente modificando lo stampo della cassa, visto che la versione castano isabella spari'.
La meccanica era migliorata, con motore centrale e trasmissione cardanica su un carrello. Visto che il prezzo era accessibile, circa 80 mila lire, ne comprai 2 e usai un telaio per rimotorizzare la vecchia E424, la vecchia cassa calzava a pennello sul nuovo telaio.
Anche se questa meccanica non è malaccio, ultimamente però le prestazioni non mi soddisfacevano più, se paragonate con il resto del materiale che girava sul plastico.
La soluzione è arrivata sotto forma di un potente motore Kato a 5 poli. Ne ho fatto scorta, per poter rimotorizzare altro materiale Lima, basato sulla stessa costruzione, tra l' altro la BB67000 SNCF di cui ho già parlato.


Visto che di spazio libero ce n' è parecchio, ho aggiunto della zavorra. I finestrini sono rifatti con il Cristal Clear.
Per domare le prestazioni un po' esuberanti del motore è bastato il solito decoder DZ123, tarando le CV come segue:
CV2 = 12
CV4 = 1
CV5 = 100
CV6 = 45

From Rumania, I suppose
RispondiElimina