venerdì 7 maggio 2010

Il Brennero si espande.

Il plastico non è un progetto statico ma soggetto a continue modifiche ispirate supprattutto ammirando le realizzazioni di altri modellisti.C' erano un paio di zone che non mi convincevano. La parte destra del plastico mi lasciava insoddisfatto per il modo in cui il tracciato terminava per uscire di scena verso i binari di ricovero nascosti. La parte sul retro della stazione, con il deposito locomotive mi sembrava spoglia e mal utilizzata. La foto mostra come si presentava il vecchio tracciato.La montagna con il castello è stata arretrata e ampliata, il castello ruotato di 90 gradi verso l' osservatore. Al posto dei binari di ricovero ci sarà una nuova scena con una segheria o una cava (non ho ancora deciso), al lato della ferrovia a doppio binario.

Per i binari di ricovero ho aggiunto un nuovo modulo di 80x70 cm. Ci sono due binari (in curva) per ogni senso di marcia, abbastanza lunghi per ricoverare un treno con 6 o 7 carrozze.


La zona del deposito è stata ridotta e dietro è stata allungata la strada per creare una via cittadina con palazzi di abitazione e negozi. Al fondo, una zona industriale con un paio di fabbriche.
Uscendo della stazione principale, i binari costeggiano con un ampia curva la zona industriale per entrare poi nel modulo di ricovero passando sotto un tipico ponte stradale in muratura.Seguiranno aggiornamenti, man mano che la costruzione procede.

Nessun commento:

Posta un commento