lunedì 7 giugno 2010

Il Vt601

Secondo me il treno più bello che ha circolato sul Brennere è il Vt601 (a.k.a. Vt11.5) delle DB che per un breve periodo negli anni '60/70 è stato usato per il TEE Mediolanum.
Dopo un restauro è riapparso per breve tempo negli anni '90 come treno di agenzia.
Il modello Roco si trova ogni tanto su ebay.de a prezzi da usura. Con un colpo di fortuna sono però riuscito ad aggiudicarmi per 70 euri il convoglio completo di sei elementi senza la motrice di testa: motrice di coda folle, ristorante, bar, carrozza salone e 2 carrozze a compartimenti.

Per renderlo completo e semovente penso di aver trovato una buona soluzione.Per la seconda motrice ci pensa la Delprado che ha realizzato un modello non male, anche se le tonalita del rosso e crema sono diverse. Dovrò studiare attentamente l' espositore delle Humbrol per trovare le vernici giuste.Per la motorizzazione, la solita Tomitec 06 è semplicemente spot on per la seconda carrozza. Motorizzare la motrice è un casino, perchè ha due carrelli diversi. Nell' originale la trasmissione diesel idraulica agiva solo sul primo carrello, che ha un passo maggiore del secondo, folle.

La motrice folle Roco passerà in testa visto che ha le prese di corrente e le luci direzionali bianco/rosso.
Aggiornamenti seguiranno, non appena ho cominciato a metter mano a questo lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento