Il bagagliaio Dm
Il bagagliaio per treni merci Dm è una presenza caratteristica e quasi indispensabile se si vuole fare un bel merci variopinto anni 60 o 70 con i più disparati carri a 2 assi.Era usato per alloggiare il capotreno, soprattutto quando il traino era a vapore e non c’ era posto nella locomotiva. Era dotato di ritirata e stufa, a carbone in origine, a gasolio poi.
La livrea é stata verde con tetto grigio negli anni 30, poi tutto castano con tetto argento dagli anni 40 e grigio ardesia con tetto grigio dagli anni 60.
Il mio modello ha un origine un po’ strana, l’ ho trovato usato nella vetrina del mio pusher e a prima vista sembrava un modello ignoto della Minitrix, perché la marca era stampata sotto il pianale.
A un più attento esame è risultata una autocostruzione di ignoto modellista basata su un caboose americano e con parecchi errori. Chissa’ come è arrivato in Danimarca. Allo stato originale lo si vede nella foto in cima al blog.
Ho deciso di metterci mano e usando dei particolari ricavati dal bagagliaio Tibidabo, ho fatto un master più fedele al reale per poi farne delle copie in resina.
Il risultato si può vedere nelle foto qui sotto
Nessun commento:
Posta un commento