mercoledì 27 agosto 2025

 Nuova vita per la BR10 Rivarossi

In un mercatino ho trovato per l' esorbitante cifra di 100 corone (circa 15 EUR) una BR10, tutto sommato in buone condizioni, considerata l' età.

Provata sul plastico funzionava abbastanza bene, però con poco lavoro si può migliorare decisamente.

Ecco come:

Micromotor.eu ha realizzato un kit per rimotorizzare alcuni vecchi  modelli Rivarossi. Contiene un motore coreless, un anello in stampa 3D per portare il motore alle dimensioni del vecchio Rivarossi, un tubetto per adattare il diametro dell' albero motore e una vite senza fine che può servire per alcuni modelli come la 232 SNCF. Non serve per la BR10.

Ho incollato l' anello su una basetta di plasticard per poter fissare il nuovo motore con le viti originali.



Nelle foto, il motore pronto per l' installazione e installato. Si intravede anche la basetta su cui ho incollato il led per sostituire la lampadina dei fanali.

Nel tender c' è ampio spazio per il decoder. La presa di corrente è per un lato sulle ruote della locomotiva e per l' altro su quelle del tender.




Nessun commento:

Posta un commento