D342
Per sostituire la trazione a vapore sulle linee minori negli anni '50, furono introdotte le diesel-elettriche d341 realizzate in più di 100 unità in 2 serie da diversi costruttori, e le diesel-idrauliche d342 realizzate in sole 17 unità da Ansaldo ma con anche 2 prototipi OM e uno Breda.
Ho motorizzato le casse in stampa 3D della d342 realizzate da Gianfranco Visentin, sia la classica d342 Ansaldo che il prototipo OM.
Le casse sono stampate in materiale trasparente, in modo da avere i finestrini a filo. Il risultato finale è migliore che con i finestrini realizzati in Cristal Clear, ma mascherare tutti i finestrini per la verniciatura a aerografo è un lavoro abbastanza trigoso.
Per la d342 Ansaldo, serie 4000 con il portellone a saracinesca ho usato una meccanica Br 140 Arnold
Per il prototipo OM la meccanica è una ED79 Tomix
Per entrambe ho usato un decoder Digitrax Dz125
Nessun commento:
Posta un commento