BB67000 e CC72000
Sin dagli inizi della mia passione per il fermodellismo ho avuto un debole per le SNCF con le loro locomotive dalle linee poco ortodosse, piene di modanature e orpelli ornamentali, finestrini inclinati all' incontrario, grglie di areazione a forma di freccia e livree multicolori. E poi ovviamente il TGV, il primo treno europeo ad alta velocità.

Queste locomotive si possono incontrare su tutte le linee francesi, sia al traino di treni regionali con le onnipresenti carrozze Corail, sia al traino di pesanti merci, magari in trazione multipla.
La BB67000 della Lima è stata una delle prime locomotive che ho comprato. È un po' sovradimensionata e totalmente sorpassata rispetto al modello recentemente lanciato da Minitrix. È comunque già una di quelle a trasmissione cardanica su un carrello e presa di corrente sull' altro.

Con qualche modifica può ancora fare la sua bella figura. Ho sostituito il motore originale con un potente Kato a 5 poli e aggiunto zavorra per migliorare l' aderenza. Ho dipinto il fregio frontale e sostituito i respingenti. E poi ovviamente è stata digitalizzata con un decoder DZ123.
CV3 = 1
CV4 = 3
CV5 = 85
CV6 = 45
Devo dire che a parte il problema delle dimensioni un po' eccessive, non rimpiango il modello Minitrix. Il comportamento sul plastico è decisamente buono. Per il momento non ho collegato i fari, ma lo farò presto usando dei LED.
La CC72000 è un ottimo modello della Minitrix, bello pesante, presa di corrente e trazione su 4 dei 6 assi. Con un ottimo comportamento di marcia e grande sforzo di trazione.

Anche questa è stata digitalizzata, questa volta con un più moderno DZ125. La digitalizzazione richiede qualche intervento distruttivo sul telaio e sul circuito stampato.
Prima di tutto, come sempre, si tolgono tutti i componenti sul circuito stampato e si taglia una fetta per far posto al decoder. Bisogna togliere un pezzo del telaio metallico che fa contatto sul motore e un pezzo del blocchetto di zavorra. Abbastanza facile visto che è separato dal telaio.
Nella foto si vede abbastanza chiaramente dove saldare i fili. Il filo verde arriva dalla presa di corrente su un lato del carrello.
Il collegamento dei fari è fatto senza il filo blu.
Per le CV, mi sono regolato così.
CV3 = 1
CV4 = 2
CV5 = 105
CV6 = 45
Nessun commento:
Posta un commento